
Sailing
Champions
League
La Sailing Champions League (sailing-championsleague.com) nasce in Germania nel 2013, con l’obiettivo di dare al mondo della vela un nuovo standard di competizione, mutuando da altri sport, in particolare il calcio, una formula semplice e di successo, capace di valorizzare i circoli velici, uno standard di regata condiviso e regole chiare. In due anni, la Sailing Champions League diventa un riferimento internazionale: in 14 Paesi il sistema si diffonde, dando vita alle singole Leghe nazionali che competono nei rispettivi Paesi secondo lo stesso standard di regate e selezionando i migliori equipaggi per la finale della Sailing Champions League, che laurea il miglior circolo velico continentale.
Nel 2015 le regate di qualificazione e di finale della Sailing Champions League europea sono state seguite da più di 3 milioni di persone dal vivo e online via streaming; gli articoli pubblicati hanno raggiunto un AVE (Equivalent Value Advertising) di 33 milioni di euro, e un OTS (Opportunities To See) di 1,6 miliardi di contatti.
I risultati ottenuti in solo due anni sono entusiasmanti, tanto che, nel 2016, anche negli Stati Uniti è nata una “lega americana”. La Sailing Champions League europea è composta da 14 leghe nazionali, compresa la Lega Italiana Vela, per un totale di oltre 300 circoli velici. Oltre 300mila velisti sono coinvolti nel progetto, che comprende, in totale 60 eventi in tutta Europa. Oltre 2mila velisti europei regatano con questa formula, con l’obiettivo di qualificarsi per la finale europea in programma a Porto Cervo nel settembre 2017.
Nel 2018 la famiglia della Sailing Champions League cresce ancora, arrivando a ben 18 Leghe (17 europee e una statunitense), a conferma del crescente interessamento da parte del mondo velico internazionale.
22.8.2019
Il Royal Sydney Yacht Squadron vince la SAILING Champions League 2019
St. Moritz, 18 agosto 2019 - IlIl Royal Sydney Yacht Squadron vince la SAILING Champions League 2019 ha fatto faville in una emozio...
3.6.2018
Porto Cervo, 2 giugno 2018. La terza giornata della Audi Sailing Champions League ha visto il team del Circolo della Vela Bari portarsi al comando della classifica provvisoria seguito dagli austriaci...
19.1.2018
Meno di quattro anni fa, la SAILING Champions League era poco più di un'idea, ma da allora il format della competizione tra Club ha riscosso sempre maggiore successo. A fine anno, l'International Sail...
6.12.2017
Società Canottieri Garda Salò e Circolo della Vela Bari regateranno a Porto Cervo, Circolo Canottieri Aniene e Yacht Club Adriaco sorteggiati invece per l’Act.2 a San Pietroburgo
Il prossimo anno, 66...
17.11.2017
La SAILING Champions League ha annunciato i Circoli che scenderanno in acqua per il campionato 2018, ecco i club italiani qualificati:
1. Circolo Canottieri Aniene
2. Yacht Club Adriaco
3. Circolo della...
15.9.2017
I migliori club velici d'Europa regateranno nella finale della SAILING Champions League a Porto Cervo, dal 22 al 24 settembre, con l'obiettivo di vincere e conquistare il titolo di "Best Sailing Club"...
5.9.2017
24 equipaggi provenienti da 12 nazioni hanno sfidato le temperature e le condizioni di vento debole in 24 regate di fronte a un favoloso panorama alpino.
Durante il terzo e ultimo giorno della SAILING...
25.8.2017
Manca davvero pochissimo alla seconda tappa di selezione della Sailing Champions League, che si terrà a Saint Moritz dall'1 al 3 settembre, organizzata dal Segel Club St. Moritz.
A rappresentare la Leg...
4.8.2017
Manca davvero pochissimo alla prima tappa di selezione della Sailing Champions League, che si terrà a San Pietroburgo dall' 11 al 13 agosto, organizzata dal St. Petersburg Yacht Club.
A rappresentare l...
News precedenti >